Sabato 4 novembre alle ore 18, presso il Palazzo Tanzarella, via Cattedrale Ostuni, si terrà l’inaugurazione della mostra personale del pittore Arben Shira. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Ostuni, si inserisce nella quarta edizione del Premio Emilio Notte.
Associazione Nazionale Emilio Notte
L'Associazione Nazionale Emilio Notte ha come obiettivo la promozione e la divulgazione dell'arte e degli eventi e manifestazioni ad essa associati e il sostegno per la conservazione e la promozione dell'opera del maestro Emilio Notte a livello nazionale ed internazionale.
venerdì 27 ottobre 2017
IV Edizione Premio Emilio Notte Over 40
Sabato 4 novembre alle ore 18, presso il Palazzo Tanzarella, via Cattedrale Ostuni, si terrà l’inaugurazione della mostra personale del pittore Arben Shira. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Ostuni, si inserisce nella quarta edizione del Premio Emilio Notte.
lunedì 18 settembre 2017
Cerimonia di Premiazione della VI edizione del Premio Emilio Notte
Venerdì 29 settembre, alle ore 17.30, presso il Castello Ducale di Ceglie Messapica, verranno consegnati i premi ai vincitori della sesta edizione del Premio Emilio Notte. Durante la cerimonia sarà distribuito il catalogo della VI edizione.
martedì 20 giugno 2017
I Premiati della 6° edizione del Premio "Emilio Notte"
Nella serata di domenica 18 giugno un folto pubblico ha partecipato alla cerimonia di proclamazione dei vincitori del sesta edizione del Premio “Emilio Notte” .
Questi i nomi dei vincitori:
1° Premio ex
aequo - Pittura - Grazia Palumbo ”Paesaggio”. Scultura - Marjan Asadi "Uovo"
·
Grafica Giuseppe Balestra " 44 magenta "
·
Fotografia Pamela Bernardi "Volti censurati"
·
Incisione Carmine Muolo " La cattura
"
·
Ceramica, ex aequo, Mariangela De Carolis, Valeria Nitti “Scultura nel Vangelo”
·
Installazione Angela Capotorto "This is not an
artwwork "
·
Performance Arces Domenico - Macrì Lucia " IL vile sub-ire"
SEGNALATI
Alessandra, Aurora Avvantaggiato, Baldari Cristina, Sara Convertino, Mauro de Candia, Dagostino Sara,Ferdinando Franco, Lorenzo Gallupo, Liyan, Lipka Agnies2ka Lipka, Marinelli Giuseppe, Nutricato Francesca, Nacci Valentina, Antonio Palmisano, Giusi Petrone, Valeria Pizzigallo, Rizzello Antonella, Russi Angela, Salvemini Pasquale, Francesca Talarico, Sara Za.
Nell'attuale VI Edizione del Premio E. Notte, dedicato ai
giovani talenti, hanno partecipato in cento trenta, presentando lavori
particolarmente interessanti.
La Giuria è composta dal prof. Cosmo Laera, dall'assessore
alla cultura dott.ssa Mariangela Leporale, dallo storico dell'arte, prof.
Gianfranco Piemontese, dal prof. Riccardo Notte (Presidente della giuria) e
dalla pittrice Vanda Valente responsabile legale del Premio. Durante la mostra
è stata eseguita la performance per evidenziare, quando l'atto performativo
diventa installazione.
L’ augurio che tanta presenza di giovani talenti possa
arricchire sempre di più il nostro territorio.
lunedì 5 giugno 2017
Informazioni
A causa di un problema di personale, la consegna delle opere deve avvenire entro il 15 giugno 2017 dal lunedì al venerdì dalle ore 8'30 alle 12,00 e dalle 16.00 alle 18.30 presso il Castello Ducale, in Ceglie Messapica. In alternativa, ma solo in caso di necessità, si possono consegnare presso il protocollo del Comune, Via E. De Nicola, 2 Ceglie Messapica, dal Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 12.30 Il martedì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30.
Si ricorda che è importantissimo inviare la foto digitale dell'opera consegnata (solo 300 dpi) insieme alle generalità dell’autore e la scheda dell'oper all’indirizzo mail del Premio Emilio Notte premioemilionotte@gmail.com
domenica 14 maggio 2017
Regolamento della 6° Edizione del Premio Emilio Notte
Art.1
L’Associazione Culturale Nazionale “E.
Notte” indice ed organizza la 6^ edizione del Premio nazionale dedicato a tutte
le arti visive .
Art. 2
Il premio è rivolto a studenti delle
scuole superiori artistiche e Accademie di Belle Arti e ai giovani artisti che
non abbiano superato i quaranta anni.
Art. 3
Il bando sarà pubblicizzato attraverso
varie forme di divulgazione compreso il sito: www.associazioneemilionotte.blogspot.com.
I partecipanti dovranno far pervenire l’opera presso il Castello Ducale di
Ceglie Messapica in un intervallo di tempo che va dal 5 aprile al 6 giugno
2017. La Castello Ducale è aperto dalle ore 8.30 alle ore 13.30.
Art. 4
Il concorso prevede l’esecuzione di
un’opera a tema libero. Le opere saranno senza vetro, la tecnica è
libera e dovranno essere accompagnate da una scheda dove
risulta il titolo dell'opera, le generalità
dell’autore, l'indirizzo dell'autore completo di telefono e di una mail e da
una foto digitale dell’opera in alta
definizione. La foto digitale (solo 300 dpi) insieme alle generalità dell’autore e la scheda dell'opera deve essere anche inviata all’indirizzo mail del Premio Emilio Notte premioemilionotte@gmail.com
Art. 5
Le opere saranno giudicate da
un’apposita giuria altamente qualificata, il cui operato è inappellabile e
insindacabile.
Art. 6
Il premio da aggiudicare come premio
acquisto ammonta a 1.000,00 euro (mille-euro). L’associazione Emilio Notte si
riserva di instituire ulteriori premi per le sezioni di Pittura, Fotografia,
Incisione, Scultura e Ceramica d’Arte e Design. Le opere premiate entreranno a
far parte del patrimonio della Pinacoteca Emilio Notte.
Art. 7
Le opere presentate saranno
esposte nella Pinacoteca Comunale E. Notte del Comune di Ceglie Messapica. Le
opere saranno esposte a partire dal 18
giugno 2017 presso il Palazzo Ducale e
il MAAC - museo archeologico e di arte
contemporanea di Ceglie Messapica
I vincitori saranno annunciati durante l'inaugurazione della mostra prevista il giorno 18 giugno 2017 alle
ore 18,00, presso il Palazzo Ducale di Ceglie Messapica.
Art. 8
L’associazione curerà la pubblicazione
delle opere selezionate in un catalogo illustrativo del Premio Emilio
Notte. Gli artisti selezionati riceveranno una copia omaggio.
Art. 9
L’associazione pur garantendo la massima
cura delle opere, declina ogni responsabilità per eventuali furti e/o danni. La
partecipazione implica la conoscenza e l’accettazione del presente regolamento.
Per quanto non previsto nel presente regolamento sarà devoluta ogni competenza
all’associazione organizzatrice.
Art. 9
La partecipazione al Premio Emilio Notte
è completamente gratuita, sono a carico dei partecipanti i soli costi di consegna
e di ritiro delle opere.
La sola partecipazione al Premio
comporta l’accettazione del suddetto regolamento
Iscriviti a:
Post (Atom)